SCUBA SCHOOL ACADEMY
CORSI SUBACQUEI DI TUTTI I LIVELLI
RICREATIVI - TECNICI -REBREATHER
Immersioni guidate
Week End - Settimane Blu
INIZIO NUOVI CORSI
ROMA 07 maggio 2025
GUIDONIA 09 maggio 2025
con Battesimi ARA e Prove Gratuite
CONTATTACI
INIZIO CORSI DI SPECIALITA' DEEP (IMMERSIONE PROFONDA) NITROX (MISCELE IPEROSSIGENATE)
LUNEDI' 6 MAGGIO
TUTTI I NOSTRI CORSI SONO CERTIFICATI ISO-UNITER
E I BREVETTI VALIDI PER
CREDITI SCOLASTICI E CONCORSI NELLE FF.AA.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
DAL 16 AL 18 MAGGIO AL BANCO DI SANTA CROCE
DAL 21 AL 29 GIUGNO ALL'ISOLA DI PONZA
TUTTE LE ATTIVITA' SONO RISERVATE ESCLUSIVAMENTE
AI SOCI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO PER L'ANNO
IN CORSO

Cosa facciamo

Le nostre Piscine:
Vigor Sporting Center
Via Grotta di Gregna, 100
00155 - Roma - Colli Aniene

Piscina Comunale Guidonia
Via Antonio de Curtis, 8/10/12
00012 Guidonia Montecelio (RM)

CORSO BASE 1* OWD

Corso Avanzato 2* AOWD

CORSI TECNICI

SPECIALITA'

Introductory Scuba
Più che un vero corso è una introduzione alla subacquea. E' composto da una lezione teorica da sviluppare con l'ausilio di un piccolo manuale, un'esercitazione in acque delimitate per conoscere le tecniche essenziali dell'immersione, una passeggiata in acque libere accompagnato/a dall'istruttore. Se l'esperienza è piaciuta, si può proseguire con il corso Open Water Diver.
Scuba Diver
Il corso abilita all'immersione entro i 12 metri di profondità sotto lo stretto controllo di un assistente certificato. E' praticamente un'introduzione al corso Open Water Diver ed è composto da 2 lezioni di teoria, 2 lezioni in acque delimitate (piscina), e 2 immersioni in acque libere ad una profondità compresa tra i 5 e i 12 metri.
Terminato il corso l’allievo, quando lo riterrà opportuno, potrà completare il suo addestramento per ottenere il brevetto Open Water Diver.
Open Water Diver (1° Grado)
L’Open Water Diver è il primo corso che abilita all'immersione in acque aperte, nel limite dei 18 metri, in coppia. Si svolge in 5 lezioni di teoria, 5 esercitazioni in acque delimitate ed almeno quattro immersioni in acque libere. L’età minima per l’ammissione è 15 anni; gli allievi di età compresa fra i 12 anni ed i 15 anni non compiuti conseguono il brevetto Junior Diver, che può essere convertito nell’Open Water Diver al raggiungimento dei 15 anni.
Gli allievi dovranno avere maschera, areatore, pinne e cintura di zavorra con 4 kg di pesi, mentre bombola Gav ed erogatore saranno forniti dalla scuola.
Advanced O.W.D. (2° Grado)
L'Advanced Open Water Diver è il primo dei corsi di livello avanzato; non è un corso specialistico, ma serve principalmente a completare le conoscenze del brevettato Open Water Diver ed a fargli provare nuove esperienze d'immersione. Consiste in un ripasso delle nozioni base più cinque esercitazioni (tra cui obbligatorie navigazione, profonda e salvamento) precedute dalla relativa parte teorica. Abilita a svolgere attività, sempre in coppia, in situazioni simili a quelle dell'addestramento, nonché a raggiungere la profondità massima di 30 metri in curva di sicurezza.
Rescue Diver (3° Grado)
Il Rescue Diver è un corso di specialità dove si affrontano tutte le problematiche relative all'immersione; insieme ai corsi di specialità Dive Medic e Oxygen Provider (corsi aperti anche ai non subacquei), vengono insegnate le tecniche di auto soccorso, del soccorso e del salvamento subacqueo. Il corso Rescue Diver è prerequisito necessario per accedere al corso DiveMaster e ad alcuni corsi di specialità.
DiveMaster
E' il corso di ingresso alle attività professionali subacquee, abilita infatti a guidare subacquei brevettati in immersione e ad assistere un istruttore nelle attività didattiche, sia in acque delimitate che in acque libere.
Per essere ammessi a questo corso sono necessarie le certificazioni Advanced OWD, Dive Medic & Oxygen Provider (non antecedente a due anni), Rescue Diver e Deep Diver.
Sono previste lezioni teoriche e pratiche, per aumentare le conoscenze e la comprensione dell'ambiente marino del candidato, nonché insegnargli le tecniche di gestione e controllo del gruppo.
Assistant instructor
In questo corso l'allievo Assistant Instructor verrà addestrato alla metodologia didattica ed ai sistemi di insegnamento. Terminato il corso e brevettato, il candidato, sarà abilitato a tenere le prime lezioni di teoria e pratica del corso OWD, sotto la diretta supervisione di un istruttore, nonché a tenere i corsi introduttivi.
Scuba Instructor
E' il livello base come istruttore subacqueo; una volta certificato Istruttore, mediante successivi corsi sarà abilitato all'insegnamento dei corsi di vario livello, delle varie specialità, fino alle qualifiche più alte previste dalla didattica.
L'istruttore è un professionista che si avvale dei più moderni ausili all'insegnamento ed è costantemente aggiornato sulle novità del settore.

Specialty Diver
Abilitano alle immersioni, in coppia, in condizioni simili a quelle dell'addestramento ricevuto.
Livello base:
Dive Safety Assistant, Basic Search and recovery, Underwater Photography, Equipment Specialist, Video-sub, Dive Medic & Oxygen Provider, BLS, BLSD, Biologia Marina, Dry Suit, Basic Nitrox Diver
Livello avanzato:
Advanced Nitrox Diver, Advanced Search and Recovery, Wreck Diver, Current Water Diver, Night/Limited Visibility Diver, Computer Diving, Rescue Diver, Deep Diver (massimo 40 metri), Advanced Deep Diver (massimo 45 metri senza decompressione), Deco Rec (massimo 50 metri con decompressione in aria), Decompression Diver (50 metri con deco in Nitrox).
Wreek Diver (Relitti)
Cavern Diver (Grotte)
DPV (Scooter Subacquei)
Corsi CMAS:
Varie specialità tra cui Nitrox base e avanzato, Extended Range, Trimix Normossico
Corsi Tecnici:
Vari corsi di "subacquea tecnica" tra cui Extended Range, Decompression, DPV, Nitrox Avanzato, Trimix Normossico, etc. per approfondire le proprie conoscenze e scendere più in profondità in massima sicurezza.

Corsi Rebreather
In collaborazione con istruttori esterni, è possibile partecipare a corsi con vari modelli di Rebreather delle migliori marche sul mercato.

Da Martedì 13 maggio 2025
tutti i giorni escluso il lunedì
Ore 10:00 Civitavecchia
Appuntamento alle 09:30 presso il Nasim Diving Center di Civitavecchia.
Immersioni ed esercizi per tutti i livelli di certificazione con immersione dalla barca, massima profondità 39 mt.
Costo 35 euro comprensivo di bombola, uso di spogliatoi e docce. All'interno del Porto Riva di Traiano trovate bar e ristoranti.
Responsabili in acqua:
Lionello Sclavo
Tutti i mercoledì/giovedì
dal 14 maggio 2025
Ore 09:30 Trevignano
Appuntamento alle 09:30 presso presso la spiaggia della Protezione Civile di Trevignano.
Immersioni per tutti i livelli di certificazioni sia base che avanzate, profondità massima 39 mt.
Possibilità di corsi di specialità e Refresh.
Costo 10 euro comprensivo di bombola.
Responsabili in acqua:
Lionello Sclavo
Valerio Rosati
Daniele Russo
Tutti i sabato e domenica
dal 10 maggio 2025
Ore 08:30 Civitavecchia
Appuntamento alle 08:30 presso il Nasim Diving Center di Civitavecchia.
Immersioni per tutti i livelli di certificazioni avanzate sui vari relitti della zona, profondità massima 54 mt.
Costo 35/45 euro a seconda del relitto comprensivo di bombola, uso di spogliatoi e docce. All'interno del Porto Riva di Traiano trovate bar e ristoranti.
Responsabili in acqua:
Lionello Sclavo
Gabriele Sclavo
Il venerdì o il sabato
dal 09 maggio 2025
Ore 19:00 Civitavecchia
Appuntamento alle 18:30 presso il Nasim Diving Center di Civitavecchia.
Immersione notturna per tutti i livelli di certificazioni, profondità massima 20 mt.
Costo 40 euro comprensivo di bombola, uso di spogliatoi e docce. All'interno del Porto Riva di Traiano trovate bar e ristoranti.
Responsabili in acqua:
Lionello Sclavo
Valerio Rosati
sabato 17 maggio 2025
Ore 08:30 Castellammare
Appuntamento alle 08:30 presso BIKINI Diving di Castellammare di Stabia.
Immersioni per tutti i livelli di certificazioni Avanzate .
Faremo una immersione nella AMP del Banco di Santa Croce e Punta Campanella.
Responsabili in acqua:
Lionello Sclavo
Gabriele Sclavo
Domenica 18 maggio 2025
Ore 08:30 Castellammare
Appuntamento alle 08:30 presso BIKINI Diving di Castellammare di Stabia.
Immersioni per tutti i livelli di certificazioni Avanzate .
Faremo una immersione nella AMP del Banco di Santa Croce e Punta Campanella.
Responsabili in acqua:
Lionello Sclavo
Gabriele Sclavo
Sabato 10 maggio 2025
Ore 08:30 Civitavecchia
Appuntamento alle 08:30 presso il Nasim Diving Center di Civitavecchia.
Immersioni per tutti i livelli di certificazioni avanzate sui vari relitti della zona, profondità massima 54 mt.
Costo 35/45 euro a seconda del relitto comprensivo di bombola, uso di spogliatoi e docce. All'interno del Porto Riva di Traiano trovate bar e ristoranti.
Responsabili in acqua:
Lionello Sclavo
Gabriele Sclavo
Domenica 11 maggio 2025
Ore 08:30 Civitavecchia
Appuntamento alle 09:30 presso il Nasim Diving Center di Civitavecchia.
Immersioni ed esercizi per tutti i livelli di certificazione con immersione dalla barca, massima profondità 39 mt.
Costo 35 euro comprensivo di bombola, uso di spogliatoi e docce. All'interno del Porto Riva di Traiano trovate bar e ristoranti.
Responsabili in acqua:
Lionello Sclavo
Valerio Rosati
Il nostro Staff
I membri del nostro Staff sono tutti subacquei di comprovata esperienza e professionalità, sempre pronti a mettersi a disposizione dei nostri soci ed allievi, sia durante le lezioni, sia durante le immersioni programmate.
Ciascuno di essi porta le sue competenze e capacità personali nella nostra organizzazione.
ALCUNI VIDEO E IMMAGINI DELLE NOSTRE ATTIVITA'